Sapere come comportarsi nei primi attimi di un lutto può rivelarsi fondamentale per affrontare al meglio questa difficile esperienza. Il team di Trasporti Funebri Gaetano Trombetta, con sede a Napoli, si distingue per la sensibilità, l'empatia e l'alta specializzazione che caratterizzano la sua operatività in tutta la provincia. Con un'approccio costantemente professionale e rispettoso, mettiamo a disposizione servizi funebri completi, attentamente pensati per soddisfare le necessità delle famiglie e degli amici del defunto. La nostra agenzia di pompe funebri si occupa con dovizia di ogni singolo aspetto dell'organizzazione del funerale. Con serietà e discrezione, gestiamo ogni fase del rito funebre, dalla vestizione della salma all'allestimento della camera ardente e delle decorazioni floreali, fino al disbrigo delle pratiche cimiteriali e amministrative e alla pubblicazione dei necrologi. Proponiamo servizi di cremazione e tumulazione, affissione di avvisi di lutto, ringraziamenti e partecipazioni, oltre al trasporto funebre sia a livello nazionale che internazionale. Ci occupiamo inoltre di tutte le pratiche burocratiche necessarie, incluso il rilascio del passaporto mortuario per il trasferimento della salma al di fuori dell'Italia. La nostra priorità è garantire un servizio completo e rispettoso in un momento tanto delicato.
Se il decesso si è verificato in abitazione, è consigliato non procedere alla vestizione e composizione della salma per motivi sanitari. È opportuno che queste operazioni vengano effettuate da personale specializzato dell'agenzia funebre di Napoli, il quale può anche occuparsi del trattamento di tanatoestetica e del trasferimento della salma presso la Casa Funeraria. I familiari dovranno contattare il medico curante per la compilazione dei documenti necessari, che saranno forniti dal personale dell'agenzia. Questi documenti saranno utilizzati per la redazione della scheda ISTAT e per l’avviso di morte. Inoltre, è fondamentale denunciare il decesso presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune in cui è avvenuto. L'Ufficio d'Igiene sarà poi responsabile dell’invio di un medico necroscopo per accertare il decesso.
Nel caso in cui il decesso avvenga in ospedale o in una casa di cura, la direzione sanitaria si incaricherà di rilasciare la scheda ISTAT e l'avviso di morte. A questo punto, i familiari dovranno recarsi presso l'agenzia funebre per decidere se lasciare la salma nel luogo attuale o trasferirla alla Casa Funeraria.
Se, invece, il decesso si verifica all'estero, è fondamentale che i familiari informino immediatamente il Consolato Generale o l'Ambasciata Italiana per ottenere l'autorizzazione al rimpatrio della salma. Sarà necessario contattare un'impresa funebre, che gestirà tutte le pratiche nel paese in cui è avvenuto il decesso. Insieme ai familiari, verrà determinato il tipo di trasporto da utilizzare per il rimpatrio della salma, che potrà avvenire tramite aereo, con auto funebre o via mare.
Via Pietro Colletta, 59/61 - 80139 Napoli (NA)
P.IVA 10566621214